![]() |
Biscotti ai fichi e noci |
È una
enorme soddisfazione poter realizzare una ricetta con i prodotti del tuo orto.
Non lo avevo mai provato, quest’anno i nostri alberelli di fico hanno
fruttificato, con mia sorpresa una discreta quantità di fichi, tanto da riuscire a
realizzare il ripieno di questi deliziosi biscotti. La ricetta originale me
l’ha gentilmente passata Marisa Lucarelli; come al solito vi ho apportato le
necessarie variazioni per renderla senza glutine. Sono ottimi, ve li consiglio
caldamente. Li abbiamo gustati a colazione con il cappuccino, nel pomeriggio come piccola pausa e mi hanno sempre molto soddisfatta. Il sapore di questi biscotti mi ha accompagnata per tutto il mese di settembre.
Nel periodo estivo, non ho trascorso il mio tempo sempre preparando biscotti ma ho anche avuto il piacere di visitare alcuni luoghi nei pressi della mia città e durante una di queste passeggiate mi sono trovata a Manduria in compagnia di Ilaria di Going for a walk? Lei voleva visitare il museo della civiltà del vino primitivo di Manduria, sede della cantina dei Produttori di Manduria ed io, da brava food blogger, ero molto interessata ai vini che vi si producono.
![]() |
Cantina dei Produttori vino di Manduria |
Dopo aver più volte assaggiato i biscotti, ho avuto una folgorazione quando mi hanno fatto provare un vino dolce di produzione della cantina: non ho potuto fare a meno di constatare che fossero fatti l’uno per gli altri. Il vino richiamava senza ombra di dubbio la dolcezza della confettura di fichi, di cannella e noci. Un matrimonio perfetto!
Peccato
che il periodo dei fichi sia terminato, ma volendo riprepararli ho provato ad
usare una confettura di fichi al posto dei fichi freschi; ci si può
accontentare, il sapore del ripieno non è così avvolgente ma il biscotto è
decisamente sempre buono.