Tempo
di vacanze ormai alla fine ma, ancora non riesco a rientrare nell'ottica
dell'imminente inizio dell'autunno. La
pioggia me lo ricorda sempre più spesso ma il tepore dell'aria mi lascia
indugiare nel torpore che mi ha accompagnata nelle giornate estive.
Per
ricominciare le mie chiacchierate culinarie propongo una ricettina facile
facile che mi ha accompagnata spesso nelle serate estive: un simpatico contorno,
ma anche un arricchimento ad una saporita frisella o come fresca e saporita aggiunta
alla pizza margherita
 |
Melanzane e zucchine condite |
Melanzane grigliate
Melanzane grosse e lunghe ma senza semi
Zucchine
Olio di oliva
1 spicchio d'aglio
sale
acqua
Se le melanzane sono fresche non necessitano di essere lasciate a
spurgare con il sale, se invece sono un po' passate, hanno cioè 3-4 giorni,
è meglio salarle da entrambi i lati, porle in uno scolapasta coperte con
un piatto che poggi comodamente sulle melanzane e sul piatto appoggiare un peso
per circa 30 min. e far perdere l'acqua di vegetazione un pò amara; prima di
cuocerle sciacquarle, strizzarle leggermente ed asciugarle.
Lavo e tolgo il picciolo alle melanzane e le taglio a fette non
troppo spesse - circa 1/2 cm. - possibilmente tutte con lo stesso spessore.
Ottima, quando si devono affettare molte melanzane, una affettatrice: fette
tutte uguali e in breve tempo.
 |
Con la lama del coltello schiaccio e striscio fino a quando non è completamente schiacciato |
In una terrina metto un paio di cucchiai di olio, un generoso
pizzico di sale, l'aglio schiacciato e strisciato sul tagliere in modo da farlo
diventare come una pasta, 4-5 cucchiai di acqua; con una forchetta o un
frustino miscelo bene gli ingredienti fino a quando assume l'aspetto di una
leggera cremina, o almeno fino a quando l'acqua e l'olio non saranno ben
amalgamati.
 |
Fette di melanzane spennellate con la miscela di olio |
Con un pennello spennellare ogni melanzana e sistemarle sulla
griglia già ben calda; quando sono dorate girarle e continuare la cottura.
 |
Melanzane sulla griglia |
Sistemarle su un piatto impilate e coperte con un coperchio in
modo da uniformare la cottura conferendogli umidità.
 |
Zucchine sulla griglia |
Un contorno sempre gradito sono le melanzane grigliate in insalata: tagliare a striscioline le
melanzane e condirle con olio, aglio tritato finemente, sale, aceto (anche
balsamico) e menta; in mancanza, possiamo sostituire la menta con dell'origano.
Questa insalatina è ottima anche con le zucchine grigliate o con un misto di
zucchine e melanzane grigliate. Consiglio di prepararle qualche ora prima in
modo da far insaporire bene le verdure con i condimenti
 |
Melanzane e zucchine grigliate |
Alla Prossima
Ciao