


Un simpatico e davvero delizioso modo per riciclare il pane ormai secco sono le polpette di pane o più precisamente le polpette d'uova. Un piatto molto apprezzato in Puglia; aggiunte al sugo di pomodoro lo insaporiscono per condire con più gusto un buon piatto di pasta.
Questa
ricetta, insegnatami da mia suocera, prevede l'utilizzo del pane secco
grattugiato e amalgamato alle uova per poi essere tuffato in olio caldo. Sono
ottimi così appena cotti, ancora ben caldi oppure, ricotti in abbondante sugo
di pomodoro e basilico per condire spaghetti o orecchiette, naturalmente tutto
poi ricoperto da una generosa grattugiata di cacio ricotta.
Ricordo che
da piccolina ogni volta che il pane doveva essere buttato, perchè purtroppo
ammuffito, le nonne lo baciavano per
farsi perdonare il gesto quasi sacrilego del buttarlo. Oggi sempre più sovente
il pane senza alcun rimorso lo si butta, ma quanto sarebbe bello poterlo
utilizzare per ottenere una nuova pietanza e ridargli cosi una nuova vita.
Questa è una
delle tante ricette che la tradizione ci tramanda per riciclare uno dei
prodotti più amati e rispettati: il pane.