![]() |
Biscottoni da inzuppo alla canapa e müesli |
La cosa che
trovo davvero complicato da riprodurre
nel senza glutine è la pasta frolla. Certo se ci si vuole accontentare, pur
di recuperare un " simil sapore" e "simil consistenza" se ci si adatta a ciò che si riesce a
preparare, va tutto bene. Io non riesco a darmi per vinta. Gli addensanti
servono ma rendono anche in questo caso (almeno a me ☺) l'impasto diverso. Provo e riprovo.
Ho trovato nel riso integrale un valido alleato, contribuisce a tenere
l'impasto, senza dare una impronta particolare.
Per
sperimentare ho provato a preparare i biscotti per la prima colazione, quelli
inzupposi, che non si sciolgono nel latte appena lo toccano ma, gonfi di
liquido arrivano alla bocca senza rompersi prima. ☺
Alla farina
di riso ho aggiunto farine con un gusto deciso che donano al prodotto finito il
gusto tipico del cereale; incomincio con quelli alla farina canapa sativa
rimacinata.
Il gusto è accattivante e originale; è come iniziare a bere un
nuovo tipo di tè, può piacerti subito o imparare a gustarlo poco alla volta per
poi decidere che non ne farai più a meno ma, a qualcuno potrebbe non piacere
per niente. Io lo trovo molto piacevole. Questo è il bello del cibo, accontenta
tutti nonostante i gusti siano tantissimi.
La
composizione della farina è alquanto articolata, ma, dopo aver capito il
meccanismo tutto è semplice.
Per chi volesse provarli con il glutine può usare
500 gr. di farina debole 0 o 00
![]() |
Biscottoni alla canapa e müsli |