Un piacevole
ricordo di una vacanza spensierata a Merano, il risotto con la birra e wurstel.
Ingredienti tipici del luogo, dove birra e wurstel sono di casa. Allora non
avevo necessità di controllare la quantità di ppm negli alimenti.
Grazie alla
birra senza glutine della Peroni prodotta in Puglia mi posso godere il ricordo
di quei giorni con il giusto sapore nel
piatto e in più gioco in casa.
Ho spesso
avuto la fortuna di incontrare persone gentili e squisite che mi hanno rese
partecipe delle loro ricette, e è quello che è successo con questo risotto.
Mentre aspettavo il mio turno in un fornitissimo panificio, indecisa su cosa
comperare tanta era la scelta dei pani che nono conoscevo, sento una signora
che con un marcato accento tedesco invitava una sua amica a preparare questo
risotto. Evidentemente la mia espressione dichiarava esplicitamente la mia
curiosità in merito alla ricetta e lei gentilmente me l'ha spiegata. Torno a
casa combattuta tra l'incredulità e lo stupore di tanta gentilezza, e perciò decisa a provare
questo nuovo risotto. Detto fatto. È piaciuto! Spero piaccia anche a voi.
Considero questo risotto come un piatto unico, quindi abbondo con la quantità
di riso.
![]() |
Risotto alla birra con wurstel e porri |