![]() |
Quanti tipi di peperoni ci sono! Questi oltre ad essere buoni sono anche decorativi! |
L’estate scorsa girovagando tra le bancarelle
del mercato ho trovato dei bei peperoni friggitelli, non ho saputo resistere e
li ho comperati, però appena tornata a casa mi sono resa conto che per quanto
belli erano un po’ troppo grandi per essere fritti; sia ben inteso, nessuno mi
avrebbe detto nulla se li avessi fritti, anzi… li guardo e li riguardo e mi
convinco sempre più che non li devo friggere, ma come usarli? Mi immagino il
piatto: idea; ripieni di pangrattato e formaggi. Quale migliore occasione per
esaurire tutti i pezzetti di formaggio che stazionano nel frigo. Che dire? Se
fosse andata male sarebbe stata classificata come una prova mal riuscita e da
dimenticare, ma visto che è piaciuta, anzi mi hanno detto di scrivere la
ricetta, la sfrutto in ogni occasione e quando non è periodo di friggitelli
grossi, uso i peperoni rossi ricavando da ogni costola una barchetta che
riempio con il ripieno.
Io per gestire la ricetta metterò
delle quantità, ma è naturale che a seconda del gradimento le dosi varieranno;
è una classica ricetta che non prevede delle dosi standard, ognuno la può
gestire come più piace.
Se vengono usati peperoncini medio piccoli il piatto può essere presentato come un saporito e vivace antipasto
![]() |
Peperoni gratinati con mozzarella |