 |
Un ricordo, un sapore, un luogo. Venezia con le sue calli, i suoi canali, i suoi vaporetti, le sue gondole e i suoi accoglienti abitanti. |
Cipolla, Onion, Cebolla,
Zwiebel, Oignon.
La cipolla è nota in tutto il mondo; è un ortaggio che ha
conquistato a pieno merito questa sua notorietà. La cipolla è presente sin
dall'antichità: egiziani, romani, greci ne erano grandi consumatori; peccato che con il passare del tempo abbia
perso lustro passando da una condizione di gloria a un cibo per poveri,
relegata ai villani che non potevano permettersi null'altro che i prodotti
dell'orto, e per questo disprezzata da parte della classe agiata. Ma le cipolle
sono anche molto amate: i cittadini di Cannara in provincia di Perugia
celebrano questo ortaggio con la “Festa della cipolla”, che si svolge ogni anno
a dicembre.
Ai giorni nostri è
uno degli aromi più usati nella cucina di tutto il mondo. È un ortaggio che in
cucina riesce a dare un tocco particolare a tutte le pietanze; basta un soffritto
con la cipolla per dare un gusto speciale ad un risotto, ad uno spezzatino, ad
un minestrone o ad una semplice minestra, ad un sugo o ad un intingolo; ci sono poi piatti
incentrati proprio sulla cipolla, che valorizzano il suo gusto dolce e la sua inconfondibile
nota aromatica. Chi non conosce ed apprezza " la soupe à l'oignon", il "fegato alle veneziana", una
ricca "insalata di pomodori e cipolla rossa" o "insalata di
fagioli e cipolla"?
 |
Cipolle rosse, bionde, ramate e cipollotti |