L'ho detto già altre volte, a me i carciofi piacciono molto, adoro
il loro sapore leggermente tannico, persino quando c'è da spiluccare le foglie
un pochino più dure rimaste attaccate mi entusiasmo, per non parlare dei gambi
di cui sono letteralmente ghiotta. Li adoro sia caldi che freddi. Il mio
amore però non sempre è condiviso da tutti i miei familiari, quindi provo nuove
ricette per farli accettare da tutti: a volte va bene altre no! Con questa
ricetta ho accontentato tutti, è un piatto di carne "completo" con
anche tanta verdura all'interno e poi accompagnato da un contorno sano.
venerdì 26 febbraio 2016
Polpettone ripieno ai carciofi
Etichette:
carciofi,
Carne,
Contorni,
Gluten free,
Maiale,
Noci,
Peperoni,
Piselli,
Pollo,
Secondi,
Senza glutine,
vitello
lunedì 22 febbraio 2016
Torta all'arancia
Come ogni anno, questo è il periodo in cui preparo la mia marmellata di arance. Ormai è noto a molti che quando la preparo ne faccio per il consumo annuale, quindi un paio di pentoloni colmi di una delizia dolce e profumata che avvolge tutta la casa.
Pulisci
arance, recupera il succo e le scorzette, insomma le mani in pasta c'erano e mi
è venuto in mente di preparare questo dolce; in origine lo preparavo in uno
stampo da plumcache, ma amo cambiare e stavolta ho usato una teglia da torta
con bordi alti. La diversa forma però non ha cambiato il sapore e la
consistenza tipica della pasta, anche la farina 00 l'ho sostituita con farina di
riso e fecola di tapioca, con una resa favolosa: ottima a colazione, con un
caffè lungo o un espresso e anche con il tè e tisane.
Visto
che ero alle prese con la marmellata di arance ho deciso di inserire nella
pasta della marmellata in modo da farcirla direttamente in cottura. ☺☺ ☺
Etichette:
Arance,
Dolci,
Gluten free,
Marmellata,
Senza glutine,
Torta
martedì 16 febbraio 2016
Pasta e fagioli
![]() |
Legumiera di Grottaglie (Ta) |
Finalmente è arrivato il freddo e quindi via libera ai piatti che riscaldano, che corroborano, che ci coccolano con il loro sapore e calore deciso.
Non c'è nulla
di più gratificante di una buona e saporita pasta e fagioli.
Si fa presto
a dire "pasta e fagioli". Ma quale? Ho in bella mostra nello scaffale
dei libri di cucina un volume zeppo di varianti della pasta e fagioli, dalla più
semplice alla più complessa, ognuna figlia di una tradizione regionale diversa.
I fagioli hanno
dovuto fare molta strada per giungere fino a noi. Anche loro, come le patate e
i pomodori, ci sono arrivati solo dopo la scoperta dell'America. Gli Incas e
gli Aztechi, ne conoscevano il loro
grande valore nutritivo e ne facevano largo uso.
Etichette:
Fagioli,
Gluten free,
Legumi,
Legumiera,
Pasta,
Primi,
Senza glutine
Iscriviti a:
Post (Atom)